News

Mala gestio degli amministratori e divieto di concorrenza
Lunedì, 18 Settembre 2023 16:58
Integra attività di concorrenza illecita, rilevante ai sensi e per gli effetti degli artt. 2260 e 23...

Concorrenza sleale: l’amministratore di una società è responsabile?
Lunedì, 18 Settembre 2023 16:58
Con la sentenza n. 12092 dell’8.05.023 la Corte di Cassazione ha osservato come anche l’amministrato...

Una questione controversa: in sede di opposizione a decreto ingiuntivo il creditore opposto può sollevare domande nuove, pur in assenza di domande riconvenzionali di parte opponente?
Lunedì, 11 Settembre 2023 16:58
Con una recente pronuncia interlocutoria (Cassazione Civile, Prima Sezione, sentenza n. 20476 del 17...

RUSSIAN ROULETTE CLAUSE: esame di validità ed efficacia della clausola di common law nel sistema di civil law
Lunedì, 11 Settembre 2023 16:58
Con questa interessante ed argomentata pronuncia, la n. 22375/2023, la Corte di Cassazione ha approf...

Avviso di avvenuta iscrizione a ruolo pignoramento presso terzi: lo scopo è di rendere edotti i destinatari dell’avvenuto adempimento
Lunedì, 24 Luglio 2023 16:58
Con la sentenza n. 96 del 03.02.2023 il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha statuito che la ma...

Mancata predisposizione degli assetti adeguati ex art. 2086, comma 2, c.c. e responsabilità degli amministratori
Lunedì, 24 Luglio 2023 16:58
La violazione dell’obbligazione di predisporre assetti adeguati è più grave quando la società non si...

Piano di ammortamento alla francese: l’indicazione di importo, numero e periodicità delle rate esclude l’indeterminatezza del tasso d’interesse pattuito
Lunedì, 17 Luglio 2023 16:58
L’applicazione del piano di ammortamento alla francese non implica l’indeterminatezza del tasso di i...

La prescrizione dell’azione di ripetizione dell’indebito in tema di interessi anatocistici
Lunedì, 10 Luglio 2023 16:58
L’azione di ripetizione, avanzata dal cliente di un istituto di credito in ragione della pretesa nul...

Risoluzione contrattuale consensuale e inadempimento: la portata dell’onere dichiarativo in capo all’operatore economico partecipante ad una gara pubblica
Lunedì, 10 Luglio 2023 16:58
L’art. 80, V comma, lett. c-ter, del “vecchio” Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. n. 50/2016) at...

Le clausole di business warranties: natura, oggetto e tutela
Lunedì, 03 Luglio 2023 16:58
Nella cessione di partecipazioni societarie, le c.d. “business warranties” costituiscono un’autonoma...

Ai fini dell’individuazione dei “mezzi anomali di pagamento” ai sensi dell’art. 67, comma 1, n. 2), l.fall. deve aversi riguardo alle caratteristiche intrinseche ed oggettive del mezzo di pagamento concretamente utilizzato
Lunedì, 03 Luglio 2023 16:57
Con la recente pronuncia n. 17949, la Corte di Cassazione risolve il contrasto giurisprudenziale esi...

Incoterms ex works e determinazione della giurisdizione nei contratti internazionali
Lunedì, 26 Giugno 2023 16:57
Con la pronuncia n. 11346/2023 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno stabilito...